ORIGINI DEL PAESE
Figline trae origini antichissime; secondo uno scritto di Tommaso Aceti risale a prima
della nascita di Cosenza.
Scrive il Barrio: "Figline non fu fondato dai Cosentini in fuga dalla città per l’invasione dei Saraceni,
in quando è più antico della città di Cosenza".
Situato in luogo elevato ed ameno ai piedi della Sila, era rinomato per l’abbondanza delle messi,
per l'ottimo vino e per la produzione di una seta naturale di qualità eccellente.
Appartenevano a Figline i villaggi di Cellaria e Plane; inoltre, sembra che esistesse anche un terzo villaggio detto Clausura,
andato completamente distrutto. Per quanto riguarda i quartieri, invece, Francolisi aveva una posizione tutta particolare;
godeva infatti, di una certa autonomia amministrativa, aveva un bilancio proprio, un mercato della seta, l’orologio
e versava i tributi direttamente alle autorità cosentine.